
Nel prossimo consiglio comunale di Volla (22.12.2016), saranno presentate le linee guida all'eventuale nuovo P.U.C da redigere, predisposte dal sindaco e dalla sua amministrazione.
Dopo aver letto l'esposizione dei punti riportati nel documento sottoposto all'approvazione dell'assise consiliare, si è preso atto delle illustrazioni delle linee guida al P.U.C, le quali contengono elementi e concetti molto simili (se non uguali) a quelli che si sono sentiti, nel seguire degli ultimi anni, in convegni, consigli comunali e conferenze sull'urbanistica e della pianificazione territoriale Vollese, sia sotto amministrazione Ricci che Guadagno, che hanno poi portato al fallimento dello strumento stesso (grazie anche all'opposizione), e nostro malgrado con un grande sperpero di denaro dalle casse comunali, ( ad oggi circa €. 400.000/00 ), con risultati pari a zero alla collettività.
Conosciamo bene il percorso dettato dalle legge regionale, questo passaggio in consiglio comunale a questo punto, poteva essere tranquillamente evitato dalla maggioranza in quanto materia delegata anche alla competenza della "giunta comunale", i contenuti del documento possono essere pure condivisibili (forse in parte), ma visto che le linee di indirizzo politico-programmatiche inoltrate, sono state un atto squisitamente politico, quindi, solo espressione di programmi e idee della maggioranza che governa il Comune, non si capisce il senso dell'approvazione delle stesse in Consiglio Comunale, considerato anche che la stessa maggioranza Viscovo, dati alla mano, ad oggi rappresenta solo il 19% dei Cittadini Vollesi.
Per il M5S Volla, ad oggi è prematuro aderire alla richiesta del Sindaco e di qualche esponente di maggioranza di votare all'unanimità questo argomento, proprio perché siamo alla sola fase di partenza di questa attività, ed è stata già palese la loro volontà di estraniarci da questo inizio di processo. Questo atto iniziale insieme a tutti gli altri che verranno non sono come l'acqua fresca che quando si ha sete, la si beve punto e basta!!
Siamo consapevoli che la dotazione dello Strumento di Pianificazione Generale rappresenta uno dei momenti qualificanti di chi amministra la città, in quanto potrebbe prevedere e orientare le opportunità di sviluppo economico, sociale e culturale per l'intera comunità. Pertanto, essendo questa ispirata a principi di interesse collettivo, dovrà essere impegno costante (almeno si auspica) dell'Amministrazione, incentivare la partecipazione democratica dei cittadini e delle associazioni presenti sul territorio alla formazione del nuovo Piano, la sostenibilità sia dal punto di vista ambientale che economico di ciascuna previsione urbanistica dovrà rappresentare un cardine ineludibile del P.U.C., dovrà emergere la capacità di innescare sinergie tra interventi pubblici e privati, al fine di incrementare la "praticabilità" e la concreta operatività delle opzioni di piano, che attraverso tempi certi possa garantire soluzioni compatibili con le potenzialità del territorio, con le risorse effettivamente disponibili e con la vocazione di Volla, solo dopo aver condiviso realmente il percorso della costruzione della città potremo con serenità di giudizio esprimerci positivamente sull'operato dell'amministrazione.
Il M5S Volla, auspica un costante coinvolgimento dei lavori della competente Commissione consiliare allargando i lavori di quest'ultima a tutti i cittadini interessati ad essere coinvolti.
Si invita l'amministrazione Viscovo a dedicare un apposita sezione dedicata sul sito istituzionale dell'Ente "formazione del nuovo PUC" che contenga; tutti gli atti di indirizzo formalizzati della Giunta, gli incarichi formalizzati dal Settore comunale in favore di professioni e collaboratori, oltre a tutti i risultati scaturiti da queste attività, gli studi di settore e le carte dei rischi.
La porta della minoranza non è chiusa ma neppure può essere spalancata.
Il Piano urbanistico comunale non è come le buche sulla strada: c'è una buca, la metti a posto, punto e basta!!!
Si invita alla maggioranza, affinché ci sia una convinta "azione di trasparenza" che non dovrà limitarsi ai soli passaggi previsti dalla burocrazia legislativa, ma dovrà andare ben oltre se vorrà garantire l'imparzialità sulle scelte che saranno messe in campo dai tecnici incaricati su input dell'amministrazione comunale.
Pertanto, visto quanto sopra esposto, con la presenza del Consigliere Vaccaro del M5S Volla e Consigliere Regionale Campania del M5S Tommaso Malerba (Membro QUARTA COMMISSIONE - Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti), il gruppo locale di attivisti, comunicano, secondo i propri principi di partecipazione, trasparenza e democrazia, che in data martedì 20.12.2016 alle ore 21:00 presso lo Spazio5Stelle sito in Volla alla via Sandomenico, 3 ci sarà un'assemblea pubblica per discutere delle linee guida in oggetto, e redigere apposite note, da portare poi in Consiglio Comunale.
L'Invito e rivolto a tutti i cittadini e professionisti (arch. Ing. geom. ecc.) del territorio.
GRUPPO M5S VOLLA
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/hermes280/movimentovolla.it/htdocs/front/articolo.php on line 28