
MENTRE CONTINUA IMPERTERRITA LA PETIZIONE POPOLARE E CONSEGNA MODULI RECLAMO CONTRO LE CARTELLE PAZZE DENOMINATE PARTITE PREGRESSE ANTE 2012 PROMOSSA DAL GRUPPO LOCALE, IL M5S VOLLA ORGANIZZA IL PRIMO INCONTRO PUBBLICO CONTRO LA GESTIONE PRIVATISTICA DELL'ACQUA DI UNA AZIENDA S.P.A.
In merito alle bollette pazze, o meglio partite pregresse ante 2012 inviate dalla GORI, il Giudice di Pace ha accolto l'istanza dell'ex presidente del consiglio comunale di Marigliano e della Confconsumatori Campania, per la sospensione delle bollette per 30 giorni, che in teoria dovrebbero servire ad aprire un tavolo tecnico con l'ente d'Ambito, la GORI e i sindaci dei comuni dell'ATO3 per trovare una soluzione alle problematiche manifestate dai vari gruppi locali del M5S, dai comitati dell'acqua pubblica e da alcuni sindaci dei comuni dell'ATO3 relativamente agli importi fatturati per le "Partite Pregresse", ma che a nostro avviso non serve alla nostra causa.
La GORI, per alcuni politici è un'azienda di famiglia, "lo si vede dalla presa di posizione contro l'azienda in questione, anche durante la votazione della delibera del 27 ottobre 2012" non rinuncerà ai nostri soldi, magari correggerà il tiro, ma i suoi debiti per circa 200 milioni cadranno sulle spalle dei cittadini per i prossimi 20 anni se non riusciremo a liberarcene.
A seguito delle bollette pazze "PARTITE PREGRESSE ANTE 2012" il M5S Volla si è immediatamente attivato con una petizione, i moduli per la raccolta firme sono stati realizzati dal parlamentare Luigi Gallo del Movimento Cinque Stelle al quale parteciperà all'incontro pubblico organizzato a Volla il 16-11-2014 alle ore 16.00, presso l'Accademia Musicale Giuseppe Verdi nel Piazzale Vanvitelli "nei pressi del parco Palladino a Volla" I moduli per la raccolta firme vengono distribuiti su tutto il territorio vollese, alcuni CAF ed Associazioni si sono resi disponibili sin da subito.
L'incontro pubblico sarà volto a spiegare come funziona attualmente la gestione privatistica dell'acqua, quali proposte possono essere considerate affinché i cittadini possano riappropriarsi della gestione pubblica dell'acqua, quali proposte sono state avanzate al Sindaco di Volla in questi anni da parte del M5S Volla, quali risposte sono state rese al M5S Volla in merito alle proposte avanzate.
Inoltre domenica 16-11-2014 dalle ore 16.00 durante l'incontro interverranno; il parlamentare Luigi Gallo del M5S, il Sindaco Angelo Guadagno e le associazioni di categoria come Aicast Volla e Ascom Confcommercio di Volla e Confconsumatori rappresentate da Gennaro Russo e Rosa Praticò ed Andrea Viscovo.
La gestione dell'acqua deve essere pubblica, una società quotata in borsa non può anteporre gli interessi degli azionisti a quelli della comunità, l'acqua è un bene inalienabile e non può essere fonte di profitto.
L'acqua se non la difendi la pagherai cara.
scarica il modulo per la petizione ed aiutaci a raccogliere le firme.
Sotto vi riproponiamo il video dell'Assemblea ATO3 del 27 ottobre 2012, mostralo al tuo Sindaco pretendendo spiegazioni.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/hermes280/movimentovolla.it/htdocs/front/articolo.php on line 28