
In molti territori i gruppi locali si sono sempre attivati per informare i disservizi, distacchi ed aumenti da parte del gestore GORI S.p.A., mediante gazebo, porta a porta, agorà, e spesso anche protocollando richieste agli amministratori locali affinché intervenissero, prendendo in seria considerazione la pubblicizzazione della stessa. E' bene ricordare che il socio privato e operativo della GORI è la società Sarnese Vesuviano s.r.l. detenuta dall'ACEA s.p.a., società multinazionale quotata in borsa operante nel settore dei servizi idrici che ha provocato lo squilibrio contabile e l'inefficienza gestionale della società. Da circa un mese molti cittadini lamentano di un conguaglio inviato dalla GORI suddiviso in quattro rate di cui il 50% dell'importo complessivo sarà fatturato in un'unica soluzione ed addebitato in questi giorni, mentre il restante 50% sarà suddiviso negli anni 2015, 2016, 2017. "con una media di circa 500€ a bolletta!" denominato partite pregresse. Cercando di essere riassuntivi, si tratta di adeguamenti tariffari relativi agli anni 2006-2011. In parole povere, la società si è accorta che in questi anni il gettito tariffario non ha coperto le spese di gestione del servizio, accumulando quindi un debito di138,6 milioni di euro, diventati 109 milioni grazie ad un accordo con la Regione Campania a guida Caldoro. Cifra quest'ultima che la Gori ha intenzione di far pagare ai clienti. Per poter fare ciò, la società si appella all'articolo 31 della Delibera n643/2013/R/IDR dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI). E' un provvedimento retroattivo, in quanto si chiede al cittadino di mettere mano alla tasca per debiti accumulati dalla società, come dire "scusateci, ma in questi anni abbiamo sbagliato con i conti", è come se andassimo in salumeria per comprare un pezzo di pane e dopo 8 anni l'esercente ci chiedesse l'aumento sul prodotto già acquistato. A tal proposito abbiamo notato che i partiti responsabili cercano di confondere i cittadini distribuendo moduli di reclamo da inoltrare alla GORI, siamo già in campagna elettorale? Può darsi, a questo punto ci sembra opportuno pubblicare la delibera N°5scarica la delibera dove vi sono i nomi di coloro che hanno partecipato alla convocazione e votato tenutasi il 27 ottobre 2012 presso l'Hotel Holiday INN a Napoli, al quale si è approvata la delibera avente ad oggetto; equilibrio economico finanziario della gestione SII. Approvazione tariffa anno 2012 ed azioni correttive riferite agli esercizi pregressi.
Inoltre riteniamo che sia opportuno che i cittadini chiedessero spiegazioni ai loro amministratori.
A breve organizzeremo un incontro pubblico per spiegare ai cittadini tutto quanto concerne il sistema idrico GORI, ed una petizione che verrà consegnata all'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico.
Sotto il video dell'Assemble ATO3 del 27 ottobre 2012, mostralo al tuo Sindaco pretendendo spiegazioni.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/hermes280/movimentovolla.it/htdocs/front/articolo.php on line 28