
In merito a ciò, il Movimento Cinque Stelle Volla vuole rendere noto che, nonostante le indicazioni emanate dal Dipartimento dell'Istruzione, con nota prot. N. 312 del 20/03/2012 vai al sito
e ulteriormente ribadite, con nota prot. 593 del 07/03/2013 vai al sito , circa la volontarietà e discrezionalità dei singoli genitori all'effettuare tali versamenti, gli Istituti Scolastici continuano a richiedere mediante bollettino di conto corrente postale, già precompilato intestato alla stessa scuola, con un versamento di € 20.00, riportante la causale "Iscrizione e Assicurazione alunno a.s. 2013-2014".
I dirigenti scolastici interpellati in merito dal Movimento Cinque Stelle Volla circa l'erronea applicazione della normativa vigente, hanno addotto spiegazioni molto generiche, come la seguente: "sono contributi dovuti, e nel caso scrivessimo contributo volontario le persone non capirebbero".
Per quanto sopra detto, e per il modus illegittimo della richiesta da parte dell'istituzione scolastica, si chiede agli organi preposti, ossia al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, nonché al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Bouché Diego, di voler intervenire direttamente nei confronti della dirigenza scolastica e ove necessario di prendere provvedimenti disciplinari .
Si evidenzia che il comportamento artificioso messo in atto dai diversi Istituti Scolastici cercando di indurre nell'errore i genitori pretendendo un contributo obbligatorio per l'iscrizione scolastica in luogo di richiederlo solo ed esclusivamente su base volontaria, è riconducibile alla condotta indicata nell'art.640 C.P., inoltre danneggia l'immagine dell'intera amministrazione scolastica e mina il clima di fiducia e collaborazione che è doveroso instaurare con le famiglie e tende a configurare vere e proprie lesioni al diritto allo studio costituzionalmente garantito dall'art. 34 della Costituzione Italiana e dalla legge n. 296/2007 (legge finanziaria 2007).
Inoltre chiediamo al Dipartimento dell'Istruzione di invitare la D.G. per la politica finanziaria e per il bilancio a voler sensibilizzare i revisori dei conti presso le istituzioni scolastiche ad operare, nell'ambito delle ordinarie procedure, specifici ed accurati controlli in merito alle modalità di richiesta, gestione e rendicontazione dei contributi versati dalle famiglie, e di improntare l'intera gestione delle somme in questione a criteri di trasparenza ed efficienza. In particolare, le famiglie dovranno preventiva¬mente essere informate sulle modalità con le quali verranno usati i contributi, in modo da poter conoscere in anticipo le attività che saranno finanziate con gli stessi ed eventualmente decidere, in maniera consapevole, di contribuire soltanto ad alcune specifiche azioni. In tal modo, si eviterebbero versamenti indistinti, il cui utilizzo sia rimesso esclusivamente alla decisione arbitraria dell'istituzione scolastica. Parimenti, alle famiglie, al termine dell'anno scolastico, si dovrà assicurare una rendicontazione chiara ed esaustiva della gestione dei contributi, dalla quale risulti come sono state effettiva¬mente spese le somme e quali benefici ne ha ricavato la comunità scolastica.
Movimento Cinque Stelle Volla.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/hermes280/movimentovolla.it/htdocs/front/articolo.php on line 28